
Majella: la Valle Arcobaleno
E’ un giovedì di metà Novembre e, come ogni anno, accompagno i miei ragazzi della Facoltà di Geologia dell’Università di Chieti in un’uscita in montagna per studiare un affioramento roccioso…

Una giornata al Lago di Pilato
Praticamente irragiungibile durante il periodo invernale, il lago di Pilato, un laghetto d’alta quota intrappolato tra le cime dell’Appennino marchigiano, è una delle mete a cui non riesco a dire…

Il Cairo: un amore a prima vista
Caotica, polverosa, afosa e misteriosa, Il Cairo è una città che seduce con i contrasti del lusso e della povertà, i profumi e i colori dei bazar, e una storia…

La Cascata di San Giovanni (camminando sulle nuvole)
Si pensa spesso che la montagna durante il periodo invernale sia accessibile quasi esclusivamente a chi ama sciare in pista, o a chi pratica sci di fondo o snowboard. Si…

ISLANDA D’INVERNO: una settimana on the road nel sud del paese. L’itinerario con le tappe da non perdere e le info più utili
Una terra dai contrasti netti e marcati, dove i vari elementi convivono in un equilibrio solido ma allo stesso tempo delicatissimo. Una terra a tratti ostile, nella quale la natura…
Due giorni ad Abu Dhabi: Grande Moschea dello Sceicco Zayed, Qasr Al Watan, Desert Safari – le 3 perle da non perdere
You May Also Like
Non sapevo cosa fosse il Mal d’Africa, poi sono andato a Zanzibar
15 Ottobre 2018Santo Stefano di Sessanio (Aq): storia, cucina e natura
10 Novembre 2020Abruzzo: i 5 luoghi più “instagrammabili” immersi nella natura
2 Settembre 2020